L′implantologia a carico immediato è una tecnica chirurgica odontoiatrica. Può essere utilizzata in pazienti senza denti oppure con denti malati da estrarre. In quest′ultimo caso gli impianti dentali vengono inseriti, nell′osso mascellare o mandibolare, immediatamente dopo l′estrazione del dente. In questo modo, l′impianto sostituisce subito la radice del dente estratto, consentendo di mettere in brevissimo tempo il nuovo dente artificiale. Questa tecnica è stata sviluppata per ridurre i tempi di attesa per il posizionamento dell′impianto e per accelerare il processo di guarigione.
Nel giro di 24 ore dall′intervento la consegna di un provvisorio in grado di ripristinare la funzionalità masticatoria e l′estetica del paziente.
VISITA Viene effettuata la diagnosi e vengono eseguite le fotografie e la radiografia panoramica, prescritta ed eseguita la TAC Dentalscan, ed eventuali esami aggiuntivi (ECG, ematologici, ecc.).progettazione virtuale tramite software dedicato della mascherina stereo litografica per la chirurgia guidata e relativa protesi provvisoria con tecnica cad/cam. PRIMO APPUNTAMENTO Si procede all′eventuale estrazione dei denti residui compromessi, all′inserimento degli impianti e all′impronta per la protesi provvisoria che viene inserita entro 24 ore dall′intervento. Gli impianti vengono posizionati nelle zone anteriori dei mascellari che sono quelle dove vi è una maggiore qualità e quantità ossea.
SECONDO APPUNTAMENTO Rimozione dei punti di sutura. Dopo tre mesi: essendosi ormai realizzata l′integrazione ossea, la protesi dentaria provvisoria viene sostituita con quella definitiva in resina o in ceramica, a seconda delle esigenze del paziente.
Quasi sempre l′implantologia a carico immediato è possibile se il paziente presenta le seguenti caratteristiche, come da nostri protocolli: la presenza di una certa quantità di osso la stabilità primaria degli impianti una volta inseriti (35 Newton) un buon supporto parodontale (gengivale) l′assenza di bruxismo(digrignamento dentale) o grave malocclusione la presenza di un buon bilanciamento occlusale (corretto piano occlusale masticatorio).
L′intervento può essere effettuato tramite il supporto di un medico anestesista per avere un controllo professionale dei parametri vitali del paziente e una gestione sicura del dolore. Solitamente consigliato se l′intervento debba includere il posizionamento di quattro/sei impianti per riabilitare un intera arcata in singola seduta. Per monoedentulia e posizionamento di uno/due impianti è normalmente sufficiente un controllo del dolore tramite anestesia locale.
Nel giro di 24 ore dall′intervento la consegna di un provvisorio in grado di ripristinare la funzionalità masticatoria e l′estetica del paziente.
Quasi sempre l′implantologia a carico immediato è possibile se il paziente presenta le seguenti caratteristiche, come da nostri protocolli: la presenza di una certa quantità di osso la stabilità primaria degli impianti una volta inseriti (35 Newton) un buon supporto parodontale (gengivale) l′assenza di bruxismo(digrignamento dentale) o grave malocclusione la presenza di un buon bilanciamento occlusale (corretto piano occlusale masticatorio).
L′intervento può essere effettuato tramite il supporto di un medico anestesista per avere un controllo professionale dei parametri vitali del paziente e una gestione sicura del dolore. Solitamente consigliato se l′intervento debba includere il posizionamento di quattro/sei impianti per riabilitare un intera arcata in singola seduta. Per monoedentulia e posizionamento di uno/due impianti è normalmente sufficiente un controllo del dolore tramite anestesia locale.